Il Comitato di valutazione dei rischi per la farmacovigilanza PRAC dell'EMA ha esaminato una segnalazione di Sindrome da perdita capillare con Vaxzevria* (vaccino COVID-19 di AstraZeneca).
Il 'mix and match' fra i diversi vaccini anti-Covid? Secondo l'Oms "non ci sono dati disponibili per raccomandarlo in questo momento". Lo ribadisce Rogerio Pinto de Sa Gaspar, direttore del Dipartimento di Regolamentazione e Prequalificazione dell'agenzia Onu, commentando la decisione della Francia di dare un richiamo con un vaccino diverso agli under 55 vaccinati con AstraZeneca per la prima dose.
Eventi tromboembolici rari post vaccinazione sono stati segnalati anche per il vaccino anti-Covid di Janssen (Johnson & Johnson). Il Comitato di farmacovigilanza Prac dell'Agenzia europea del farmaco Ema li sta studiando, riferisce l'ente regolatorio Ue, in una nota.
"Può capitare di essere ottimi tecnici ma non brillare come comunicatori. Sorprendono infatti le affermazioni del presidente Draghi che nella sua conferenza stampa ha parlato di giovani psicologi che si fanno vaccinare scavalcando le persone anziane".
Per la Commissione europea e l'Agenzia europea per il farmaco (Ema) "non c'e' ragione di fermare la somministrazione della seconda dose di AstraZeneca".
All'inizio consigliato solo per gli under 55, poi per gli under 65, quindi ritenuto 'buono' per tutti. E ancora: sospeso temporaneamente (per soli tre giorni) a livello precauzionale, dopo casi sospetti di trombosi in giovani vaccinati in Germania, quindi di nuovo somministrato a tutti, fino all'ultima raccomandazione di inocularlo solo agli over 60.
“Chi sono i personaggi della Primavera e perché ballano in un frutteto e non in una sala da ballo?” E ancora. “Perché la Medusa è raffigurata su uno scudo?” Sono solo alcune delle domande dei giovanissimi protagonisti delle Pills of Art Junior, online sul canale YouTube Menarini Group in italiano e in inglese, per conoscere e far conoscere ai loro coetanei alcuni capolavori senza tempo.
La Città di Lugano ha aderito per il secondo anno consecutivo alla campagna “1 Tulipano per la VITA”, lanciata dall’associazione L’aiMant Rose: i 75’000 tulipani fioriti offrono un messaggio di speranza alle donne che lottano contro il tumore al seno.
Il vaccino AstraZeneca? "Più sicuro di molti altri farmaci. C'è la tendenza ad associare al vaccino ogni decesso avvenuto nei giorni seguenti la vaccinazione. Pensiamo sempre ai dati: in Italia ogni giorno muoiono all'incirca 1.800 persone.
Si è conclusa l’analisi dei dati dello studio clinico randomizzato e controllato chiamato TSUNAMI, promosso da ISS e AIFA e coordinato da ISS, sul ruolo terapeutico del plasma convalescente nei pazienti che hanno sviluppato malattia COVID-19. Lo studio ha confrontato l’effetto del plasma convalescente ad alto titolo di anticorpi neutralizzanti (≥1:160), associato alla terapia standard, rispetto alla sola terapia standard in pazienti con COVID-19 e polmonite con compromissione ventilatoria da lieve a moderata (definita da un rapporto PaO2/FiO2 tra 350 e 200).